Articoli in Carrello

Articoli in Carrello: 0

Totale: €0.00

LA TUA WISHLIST

Articoli in Wishlist: 0

Articoli in Carrello

Articoli in Carrello: 0

LA TUA WISHLIST

Articoli in Wishlist: 0

 

COMPARAZIONE ARTICOLI

Hai 0 articoli in comparazione

Presentazione del programma “Basket Bond - Energia Sostenibile”, realizzato da ENI

 
 Postato da: 

Mina Service presente a:
Basket Bond - Energia Sostenibile
31 gennaio 2022 Milano

Revamping di Tubazioni Idrauliche per il Gruppo Marcegaglia

 
 Postato da: 
Revamping delle Tubazioni Idrauliche per lo stabilimento di Ravenna del Gruppo Marcegaglia, il più grande stabilimento metallurgico del Gruppo e il più importante hub logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della filiera.

Realizzazione Impianti di condizionamento adeguati alle norme anti-COVID.

 
 Postato da: 
Mina Service realizza e manutiene impianti di condizionamento, di ogni tipo e potenza e con adeguamento alle norme anti COVID, per prevenire la diffusione del Coronavirus, per tutti gli ambienti di grande affollamento, per Privati, Industria, Enti Pubblici, Ospedali/case di riposo, Organizzazioni di ogni genere.

Mina Service si aggiudica un'importante commessa per il Gruppo Marcegaglia

 
 Postato da: 
Mina Service si aggiudica un'importante commessa per il Gruppo Marcegaglia.
Il lavoro consiste nel Revamping delle Tubazioni Oleodinamiche per lo stabilimento di Ravenna, il più grande stabilimento metallurgico del Gruppo e il più importante polo logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della filiera.

Gas naturale, rinnovabili e transizione energetica.

 
 Postato da: 

Circa il 40% dell’energia che attualmente consumiamo in Italia proviene dal gas naturale, che in termini ambientali è quello meno impattante.
La transizione energetica, argomento di primo piano dei nostri giorni e del prossimo futuro, non è così semplice come possa sembrare e richiederà qualche decennio. La soluzione non può prevedere l’utilizzo di una singola tipologia energetica, bensì un ventaglio di fonti che si integrano: eolico, solare, idrogeno, biometano, ma anche una parte di fossile e in questo ambito il gas naturale impatta meno in termini ambientali.

Ma facciamo un passo indietro, analizzando la situazione del gas naturale.

Da dove proviene il gas?

Attualmente le fonti fossili (tra cui il gas) alimentano circa 80% delle nostre attività globali.
L’Italia è un Paese che utilizza molto gas naturale, ossia il 40% di tutta l'energia che consumiamo.

Il 90% del gas che consumiamo viene importato dall'estero, attraverso delle “porte”.
 

Risultati trovati : 9

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?

ISCRIVITI ORA!

Accetto di ricevere news via email

Usiamo Mailchimp come piattaforma marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle policy privacy di Mailchimp qui.
 

 
Powered by Passepartout